Chi siamo e perché l'intelligenza emotiva conta davvero
Nel 2019 abbiamo iniziato con una semplice domanda: perché tante persone capaci faticano nelle relazioni professionali? La risposta era ovvia, ma nessuno ne parlava apertamente. Le competenze tecniche aprono porte, ma sono le capacità emotive che ti fanno restare nella stanza.
Come è nato tutto questo
Tutto è partito da una consulenza finita male. Un cliente brillante, competenze tecniche eccellenti, ma incapace di gestire il conflitto con il suo team. Abbiamo capito che serviva un approccio diverso.
Invece di concentrarci solo sulla formazione classica, abbiamo costruito un metodo che aiuta le persone a riconoscere i propri schemi emotivi. Non parliamo di teoria astratta – lavoriamo su situazioni reali che accadono ogni giorno negli uffici italiani.
Da allora abbiamo formato oltre 300 professionisti a Parma e dintorni. Alcuni erano manager esperti, altri giovani alla prima esperienza di leadership. La cosa che ci sorprende ancora? Quanto velocemente le cose cambiano quando qualcuno finalmente capisce come funziona emotivamente.
Il nostro metodo in pratica
Non crediamo nei corsi generici che promettono trasformazioni miracolose. Lavoriamo su competenze specifiche, misurabili, che puoi applicare subito. Ecco cosa rende il nostro approccio diverso da quello che trovi altrove.
Analisi dei pattern reali
Ti facciamo registrare conversazioni difficili (con consenso, ovviamente). Poi le analizziamo insieme per identificare dove perdi l'aggancio emotivo con l'altro. È scomodo, ma funziona.
Simulazioni ad alta pressione
Ricreiamo situazioni stressanti tipiche del tuo ambiente lavorativo. Un collega passivo-aggressivo, un cliente che cambia idea, un capo che ti interrompe. Impari a gestire le emozioni mentre accadono, non dopo.
Feedback diretto e senza filtri
Non addolciamo la pillola. Se una tua reazione emotiva danneggia la comunicazione, te lo diciamo chiaramente. Poi lavoriamo insieme per costruire alternative più efficaci.
Follow-up strutturato
Il vero lavoro inizia dopo il corso. Ti diamo esercizi specifici da fare nella tua routine quotidiana. E ci risentiamo regolarmente per vedere cosa sta funzionando e cosa no.
Gianmaria Toffanin
Fondatore e formatore principaleHo lavorato 12 anni nelle risorse umane prima di capire che la maggior parte dei problemi aziendali sono problemi emotivi mascherati da questioni tecniche o organizzative.
Nel 2019 ho lasciato il mio ruolo corporate per creare qualcosa di più concreto. Non volevo fare l'ennesimo corso motivazionale – ce ne sono già troppi. Volevo costruire un metodo che aiutasse davvero le persone a cambiare i loro schemi relazionali.
Oggi lavoro principalmente con professionisti dell'Emilia-Romagna che vogliono migliorare il loro impatto nelle relazioni di lavoro. Alcuni vengono da me dopo anni di frustrazioni. Altri sono semplicemente curiosi di capire perché certi colleghi sembrano navigare le dinamiche sociali con più facilità.
Vuoi capire se il nostro approccio fa per te?
Organizziamo sessioni introduttive gratuite ogni mese a Parma. È un'occasione per conoscerci, capire come lavoriamo e valutare se ha senso iniziare un percorso insieme. Le prossime date disponibili sono a giugno 2026.
Scrivici per informazioni